La trasmissione di energia elettrica viene attuata con un infrastruttura di reti di trasmissioni a grande distanza ed a alta tensione, la distribuzione, invece, viene attuata con reti di distribuzione a media e bassa tensione.
La rete elettrica di trasmissione si interfaccia con quella di distribuzione tramite cabine elettriche primarie di trasformazione da alta a media e bassa tensione.
Nella nostra penisola dopo le prime linee a 220 kv, a partire dal 1950 circa, accresciutesi le potenze da trasmettersi a grande distanza, si è sviluppata un ampia rete di linee elettriche.
A questo periodo risalgono le origini dell’attuale FCI con la ditta individuale Forte Lorenzo Berardino, che nel primo dopo guerra inizia la sua attività di costruzione/sostituzione delle linee elettriche, sia interrate che aeree, sia di basse che di media tensione, realizzando anche le relative cabine di trasformazione.